Mostre mercato
dal  19 Aprile
al  21 Aprile
Piazza del Popolo, Piazza Arringo, Chiostro di San Francesco, Piazza Roma, Via del Trivio e Piazza Ventidio Basso Ascoli Piceno (AP)0736 256956www.mercatiniantiquari.com

Descrizione

La Pasqua 2025 ad Ascoli Piceno si celebra con un evento speciale: il Mercatino Antiquario torna in una veste ancora più ricca e coinvolgente, con un’edizione straordinaria che si estende anche al Lunedì dell’Angelo, per tre giorni all’insegna di antiquariato, artigianato e tradizioni.
Saranno oltre 200 gli espositori provenienti da tutta Italia, pronti a incantare i visitatori con rarità, oggetti d’altri tempi, collezionismo, vintage e tante curiosità. Non mancheranno le eccellenze artigianali e le prelibatezze enogastronomiche, con proposte a tema pasquale perfette per la stagione. Il mercatino che come sempre si svolge tra le vie e le piazze del centro storico per questi 3 giorni si estende anche in corso Trento e Trieste per dare spazio ad una delle edizioni principali dell’anno.

Colazione di Pasqua: un rito che si rinnova
Come da tradizione, domenica 20 aprile, dalle 9 alle 11 presso i Giardini del Palazzo Comunale in Piazza Arringo, torna la tipica Colazione di Pasqua marchigiana. Una tavola imbandita con i sapori autentici delle festività: pizza di formaggio, piconi, salame, frittata con le erbette, uova sode e tanto altro.
L’evento, aperto a cittadini e turisti, ripropone l’atmosfera conviviale delle celebrazioni pasquali di una volta, ispirandosi a ricettari storici e alla memoria orale del territorio. I prodotti sono offerti da Gruppo Gabrielli S.p.A., con accompagnamento musicale del gruppo di musica popolare Trallallero.

Ti racconto Ascoli: alla scoperta della città
Tra gli eventi collaterali torna anche “Ti racconto Ascoli”, il ciclo di visite guidate alla scoperta della città durante le domeniche del mercatino.
Lunedì 21 aprile, alle 15:30 da Piazza Arringo, si partirà per la passeggiata “Ascoli e la sua pietra”, in compagnia delle guide dell’Associazione Marche V Regio, per un viaggio tra piazze, palazzi e chiese.
Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima (posti limitati).
Info e prenotazioni: 347 6590764 | scopriascoli@gmail.com
Contributo: €15 – Gratis per bambini fino a 12 anni.

Eventi da non perdere:
Nel nome di Middio, incontriamoci ancora
Sabato 19 aprile, dalle ore 16:00 in via d’Ancaria, un incontro speciale per ricordare Emidio Poli, a vent’anni dalla sua scomparsa. Un momento di convivialità e solidarietà, con raccolta fondi per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla città.
Contatti: Elisa 339 4132206 – Elena 338 5030832.

Il collezionista di storia
Un’esperienza unica per tutta la famiglia, lunedì 21 aprile alle 10:00 presso il giardino del Picenworld Museum.
Costo: €15 a famiglia – Prenotazioni al 342 3340459.Orari e sedi Mercatino Antiquario:
Piazza Arringo, Corso Trento e Trieste, Piazza del Popolo: sabato, domenica e lunedì dalle 9:00 alle 19:00
Via del Trivio, Piazza Roma, Chiostro di San Francesco:

sabato: 15:00 – 20:00
domenica e lunedì: 9:00 – 19:00
Prossime edizioni: 17-18 maggio e 14-15 giugno 2025
Info: 0736 256956 | Cell: 393 9862023
www.mercatiniantiquari.com
FB: @Mercatino.Antiquario

Luogo

Cosa Sapere

ASCOLI PICENO

Cosa Vedere

ASCOLI PICENO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione