Musica Leggera
01 Febbraio ore 21.15Teatro Comunale Gradara (PU)0721.849053www.amatmarche.net  reteteatripu@amat.marche.it

Descrizione

Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa sabato 1 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Comunale di Gradara con lo spettacolo Ligabue. Sogni di Rock ’n’ Roll di e con Nicholas Ciuferri, Max Cottafavi e Michele Minecci.
 
Nello splendido teatro di Gradara vengono ripercorsi i successi e la vita di Luciano Ligabue, dai suoi primi approcci con la musica fino al grande successo di Buon compleanno, Elvis! partendo dal libro Ligabue. Sogni di Rock 'n' Roll (BeccoGiallo 2021) scritto da Nicholas Ciuferri. L’accento viene posto da un punto di vista testuale sulle storie e sui personaggi creati da Ligabue e su come delle storie di provincia tipicamente emiliana siano diventate universali e facciano parte di un immaginario collettivo ben più vasto. Si alternano quindi parti recitate a brani suonati dal vivo dal chitarrista storico di Ligabue, Max Cottafavi e cantati da Michele Minneci, volto e voce del rocker emiliano nel programma Tali e Quali Show di Rai1.
Durante lo spettacolo Max svela alcuni aneddoti riguardanti la sua esperienza come musicista sui più importanti palchi d’Italia e d’Europa. In un dialogo continuo con l’autore, Max diventa parte attiva della narrazione. Alternando un percorso fatto di musica e parole, il pubblico viene condotto attraverso uno spaccato di musica rock e società che copre gli ultimi decenni.
 
Per informazioni: AMAT uffici di Pesaro tel. 0721849053- 3666305500, reteteatripu@amat.marche.it. Prevendite biglietti (da 12 a 15 euro) presso biglietterie circuito vivaticket, tra le quali biglietteria Teatro Rossini di Pesaro 0721 387620, biglietteria Teatro della Fortuna di Fano 0721 800750, Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola 0721 734090, Iat di San Costanzo 0721 1799060. Il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro dalle ore 20. Inizio spettacolo ore 21.15.

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione