Teatro e Danza
17 Aprile 2021 ore 21Teatro Piermarini Matelica (MC)www.amatmarche.net  ruvidoteatro@libero.it

Descrizione

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT prosegue sabato 17 aprile con Piermarini, un luogo, una storia un teatro nel teatro di Ruvidoteatro, drammaturgia, testi e regia di Fabio Bonso, con Deborah Biordi, Silvia Capponi, Fabio Bonso e Roberto Grilli.

“Indagheremo lo spazio completo del teatro – affermano i protagonisti dello spettacolo proposto gratuitamente sulla pagina Facebook di Ruvidoteatro alle ore 21 -, inteso come spazio fisico ma anche spazio poetico e artistico. Vogliamo scoprire gli spazi del teatro forme comunicative diverse, convogliando l’interesse dello spettatore al collegamento spaziotemporale dei diversi linguaggi. Raccontare un teatro con la sua storia, le sue radici, il suo stato di luogo che ha attraversato tantissime vicende, diventa un’operazione di conoscenza culturale coinvolgente, andando alla ricerca di motivazioni, stimoli, incroci di rapporti antichi e moderni, stratificazione di suggestioni e atmosfere evolute nel tempo. Il teatro Piermarini di Matelica è un piccolo gioiello architettonico della città, legato alla vicende di uno dei più grandi architetti teatrali italiani, il Piermarini appunto, che aveva progettato la Scala di Milano. Oltre alle sue origini, il teatro nasconde al suo interno i resti di civiltà antiche come le terme romane (sotto il palcoscenico) e la capanna picena (sotto la platea), che danno il senso della stratificazione di epoche ma anche di suggestioni”.

La compagnia Ruvidoteatro elabora progetti teatrali in ambito culturale favorendo la valorizzazione e conoscenza del territorio nel suo insieme di arte, patrimonio, ambiente e storia. Promuove attività per l’infanzia, i ragazzi e i giovani, privilegiando l’incontro tra le diverse generazioni, e lavorando con produzioni e progetti, sia formativi che didattici.

I movimenti scenici sono di Fabio Bonso, le musiche di Roberto Grilli ed Enrico Mazzucca, la supervisione luci e vidoeriprese Francesco Mentonelli, Vania Marcato e Nico Lippera, costumi di scena Mara Bartoccetti – Sartoria Piceni, organizzazione Vania Marcato. Il progetto è realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT, si ringrazia il Comune di Matelica per la concessione del Teatro Piermarini.

Per informazioni: ruvidoteatro@libero.it.

Calendario completo di Marche Palcoscenico Aperto Festival su www.amatmarche.net.

 

Luogo

MATELICA

Cosa Sapere

MATELICA

Cosa Vedere

MATELICA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione