Musica Classica
dal  04 Gennaio
al  06 Gennaio
Palazzo Baldoni, Teatro Comunale Montecarotto (AN)335.6444547  lamacina@libero.it

Descrizione

La Rassegna Nazionale della Pasquella, questa ormai “storica” manifestazione, la prima del genere nelle Marche, fondata sul recupero e sulla rivitalizzazione di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare, legata ai rituali di questua del solstizio d’inverno ed alle sue forme di propiziazione legate a credenze pre-cristiane ed antichi riti di fertilità, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Montecarotto,  curata dal Centro Tradizioni Popolari e dal Gruppo “La Macina”, con la collaborazione, della locale Pro-Loco, dell’Associazione Oltreconfine, del Centro sociale La Torre, della Protezione Civile Comunale, con l’alto patrocinio della Regione Marche e della Provincia di Ancona,  è arrivata alla quarantesima edizione (1985-2025) e si svolgerà straordinariamente da sabato 4 a Lunedì 6 Gennaio 20254 (Giorno dell’Epifania).
 
Si inizierà con il preludio di SABATO 4 GENNAIO, alle ore 21,00 (Palazzo Baldoni) con il Concerto per fisarmonica di GIACOMO ROTATORI, che presenterà il suo ultimo lavoro discografico, Le ballate del mondo.

Fisarmonicista, musicista poliedrico. La sua intensa attività artistica spazia in diversi generi musicali, dal classico, al jazz, all’etnico e al tango. In questo concerto, Le ballate del mondo, con la sua straordinaria fisarmonica, ripercorre il mondo del folklore popolare marchigiano. Ingresso libero.
 
Nella Seconda Giornata, DOMENICA 5 gennaio, al mattino, alle ore 10,00, nel Teatro Comunale, si svolgerà il CONVEGNO su La Pasquella nella tradizione popolare marchigiana e Mario Giacomelli e la Pasquella di Montecarotto. Gli interventi, coordinati da  Gastone Pietrucci leader de La Macina: Giuseppe Paoloni, sindaco di Montecarotto, Dott. Antonino Tumore, Alfiero Cappellini, ex Sindaco di Montecarotto, Danilo Antolini e Pietro Picchietti, fotografi.
Alle ore 11,30 nel Museo Mail Art, INAUGURAZIONE DELLE MOSTRE:
40 anni della Pasquella di Montecarotto e
1925-2025 Mario Giacomelli Cento anni. Omaggio per i cento anni della nascita del grande Maestro marchigiano, uno dei massimi testimoni contemporanei dell’arte fotografica, attraverso gli scatti di Danilo Antolini e Pietro Picchietti.
 
Alle ore 18,00, nel Teatro Comunale, grande concerto de LA MACINA, con la partecipazione straordinaria del DUO JAZZ (Samuele Garofoli & Roberto Zecini) e MARCO POETA nel Concerto per il Quarantennale.
     
La Macina, in occasione dei quaranta anni della Pasquella di Montecarotto ha montato questo nuovo, inedito Concerto per il qurantennale, con il Duo Jazz (Samuele Garofoli & Roberto Zechini) (due tra i più importanti e significativi esponenti della scena jazz marchigiana e internazionale) e Marco Poeta (uno tra i migliori e più originali chitarristi acustici italiani, tra i massimi esponenti del fado in Italia). Ingresso unico: € 10,00 (info e prevendita Whatsapp 3398676503).
Terza Giornata, LUNEDI’ 6 GENNAIO. RASSEGNA DELLA PASQUELLA
Nel corso della MATTINATA dalle ore 8,00 alle ore 12,00 i Gruppi invitati di autentici portatori della “invaderanno” Montecarotto, recando casa per casa, secondo l’antico rituale, il canto della “Pasquella”.
Alle ore 12,00-13,00 – Concerto spontaneo e comunitario dei Gruppi in Piazza del Teatro.
Ore 13,00- Pranzo comunitario di saluto e di ringraziamento offerto a tutti i Gruppi e i collaboratori dell’evento. Il pranzo a menù fisso è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, insieme ai Gruppi, che allieteranno il momento conviviale (Info e prenotazione al n. 339.7472638)
Nel POMERIGGIO dalle ore 15,30, nella Piazza del Teatro Comunale, Esibizione estemporanea dei Gruppi tra le gente in piena libertà, nella maniera più spontanea e festosa. (Solo in caso di maltempo, la Rassegna pomeridiana della Pasquella si svolgerà nel Teatro Comunale).
 
Attualmente, grazie a questa Rassegna ed al lavoro continuo e costante di Gastone Pietrucci e de La Macina sul territorio, assistiamo da alcuni anni, ad una nuova “rinascenza” del fenomeno ed al crescere e proliferare inevitabile, di iniziative, più o meno spontanee, per lo più imitative, più o meno valide, ma comunque attestante un certo interesse o perlomeno curiosità per il fenomeno.
Quindi davvero importante e meritoria questa Rassegna della Pasquella di Montecarotto, perché fa rivivere una tradizione, che altrimenti la civiltà tecnologica rischia di far dimenticare per sempre. Ma l’annuale appuntamento di Montecarotto è anche un modo per ritrovarsi e rinnovare, anno dopo anno, legami di rapporti sociali e culturali condivisi. Un paese in musica, ricco di interessi e di suggestioni, che ogni anno coinvolge sempre più il pubblico, in una festa popolare, che per la “libertà” e la spontaneità con cui viene vissuta, si distingue nettamente dall’attuale sconfortante panorama di falsificazione e di massificazione operate sulla cultura tradizionale e sulla civiltà popolare.
 
Quest’anno il manifesto ufficiale è dedicato a Mario Giacomelli, nel centenario della nascita. (Foto di Pietro Picchietti, Montecarotto 1993)
 
Per informazioni: LA MACINA /Telef. 0731-4263 / 3356444547 /3663828962   / e-mail: lamacina@libero.itCOMUNE DI MONTECAROTTO:Tele. 0731 89131 / 89440  whatsapp 3398676503
 
PROGRAMMA SINTETICO DELLA QUARANTESIMA
  RASSEGNA NAZIONALE DELLA “PASQUELLA”
4-5-6 GENNAIO 2025
 
 
SABATO 4 GENNAIO
Ore 21,00 – Palazzo Baldoni
Concerto per fisarmonica
GIACOMO ROTATORI in Le ballate del mondo
Ingresso libero
 
DOMENICA 5 GENNAIO
Ore 10,00 – Teatro Comunale
CONVEGNO
La Pasquella nella tradizione popolare marchigiana e
Mario Giacomelli e la Pasquella di Montecarotto
 
Ore 11,30 – Museo Mail Art
INAUGURAZIONE MOSTRE
1985-2025. Quaranta anni della Pasquella di Montecarotto e
1925-2025- Mario Giacomelli e  la Pasquella di Montecarotto
attraverso gli scatti di Danilo Antolini e Pietro Picchietti
 
Ore 18,00 – Teatro Comunale
Concerto per il quarantennale con
LA MACINA e la partecipazione straordinaria del
DUO JAZZ (Samuele Garofoli & Roberto Zechini) e MARCO POETA
Ingresso unico € 10,00 (info e prenotazioni whatsapp 3398676503)
 
LUNEDI 6 GENNAIO
Ore 8,00-20,00
Quarantesima Rassegna Nazionale della PASQUELLA
 
Ore 8,30-12,00- Il canto della Pasquella, secondo l’antico rituale di questua viene portato casa per casa in tutte le vie e contrade del paese
Ore 12,12,30 – Concerto spontaneo e comunitario dei Gruppi in Piazza del Teatro
Ore 13,00 – Pranzo comunitario ( a menù fisso è aperto a tutti coloro che vorranno partecipare, insieme ai cantori e suonatori popolari, che allieteranno il momento conviviale) (info e prenotazioni  3397472638)
 
Dalle Ore 15,30 – Esibizione estemporanea dei Gruppi tra le gente in piena libertà, nella maniera più spontanea e festosa
(Solo in caso di maltempo al Rassegna pomeridiana si svolgerà nel Teatro Comunale)

 

Luogo

MONTECAROTTO

Cosa Sapere

MONTECAROTTO

Cosa Vedere

MONTECAROTTO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione