ORCHESTRA INTERNAZIONALE D’ITALIA
29 LUGLIO ORE 21.15 TEATRO VELLUTI CORRIDONIA
Il teatro Velluti di Corridonia apre le sue porte per ospitare lunedì 29 luglio, alle h.21.15, un concerto barocco dell'Orchestra Internazionale d'Italia.
In programma musiche di Vivaldi, Bach e Mozart, per una serata che vedrà sul palco tre solisti d'eccezione.
Il flautista Dante Milozzi presenterà il celebre concerto per flauto e archi "La Notte" di Vivaldi, una pagina entrata nella storia della musica e banco di bravura per tutti i virtuosi dello strumento.
Seguiranno i due concerti per violino e orchestra di J.S. Bach, eseguite da due interpreti di rinomanza internazionale, il portoghese Antonio de Figueiredo, figura di spicco del violinismo lusitano e il tedesco, di origine rumena, Marius Sima, solista di chiara fama nonché prestigioso docente dell'accademia violinistica di Weimar.
La serata si concluderà sulle gioiose note della celebre sonata notturna di W. A. Mozart "Eine Kleine Nachtmusik", a suggellare un coinvolgente percorso musicale, che ci accompagnerà attraverso alcuni dei maggiori capolavori del concertismo settecento.
I musicisti dell'Orchestra Internazionale d'Italia, nella sua formazione Chamber, saranno per la prima volta in scena al teatro Velluti, con un concerto che segna il ritorno nelle Marche di questa prestigiosa compagine, attiva ormai da 40 anni nel panorama musicale internazionale e presente nei maggiori teatri, festival e rassegne del mondo, spesso al fianco di prestigiosi direttori e grandi solisti. Nel corso della sua storia l’Orchestra Internazionale d’Italia ha partecipato a oltre trenta trasmissioni televisive (tra cui 4 in Mondovisione e 2 in Eurovisione), in Italia, Spagna, Brasile, Cina e Tailandia, ed ha effettuato 120 incisioni discografiche per etichette italiane, spagnole, inglesi, tedesche, giapponesi, tailandesi e neozelandesi
Un grande onore per la nostra città e per il Teatro Velluti poter ospitare un’orchestra di fama internazionale che per l’occasione proporrà un programma particolarmente interessante . Un’occasione imperdibile per i cittadini maceratesi e per i tanti turisti presenti nel territorio in questo periodo.
Ingresso biglietto unico a 10,00 € prenotabile tramite www.vivaticket.com o direttamente in biglietteria il giorno dello spettacolo.