Musica Classica
05 Novembre 2022 ore 17Chiesa dell'Annunziata Pesaro (PU)0721 387548www.vivaticket.com

Descrizione

Una vetrina per giovani musicisti, allievi di diversi Conservatori italiani, che si distinguono per una eccezionale maestria nei loro strumenti e rappresentano delle interessanti promesse della musica italiana. Con questo intento Pesaro città della Musica Unesco ospita in tre tappe il sabato pomeriggio (ore 17) – il 5 e 19 novembre e il 10 dicembre – alla Chiesa della Annunziata la rassegna I Giovani talenti promossa dal Comune di Pesaro con la Filarmonica Gioachino Rossini e l’AMAT.
Si va dal flauto di Elena Pajetti con le percussioni del pesarese Giosuè Scarponi il 5 novembre, al clarinetto di Greta Baldan e Lucilla Tartagia con Daniele Falco al fagotto il 19 novembre, al trombone di Vittorio Grassi il 10 dicembre, tutti musicisti giovanissimi e tre di loro minorenni.
 
Il programma del concerto inaugurale del 5 novembre con Giosuè Scarponi (vibrafono) ed Elena Projetti, (flauto) spazia da Gluck con Danza degli spiriti beati, versione per flauto, violino, viola e violoncello, a Mozart Quartetto per Flauto, violino, viola e violoncello Kv 285, Gerassimez Piazonore versione per vibrafono e quintetto d'archi di Arsienti Di Re, a Piazzolla e Sammut con Libertango versione per marimba e quintetto d'archi di Arsienti Di Re.
 
Elena Pajetti nasce a Bologna il 4 giugno 2009. A quattro anni inizia il suo percorso musicale con il metodo Suzuki presso la scuola CEMI di Bologna, sceglie il flauto traverso con la guida della M. Marianna Bovini. Lo stesso anno viene inserita nell’orchestra dei piccoli musicisti della scuola (3-8 anni) guidati dalla M. Fiorenza Rosi. A sei anni partecipa alla Suzuki Gala Week di Londra, presso il Royal College of Music come allieva di Anke Van der Bijl, eseguendo il concerto finale presso la Royal Albert Hall. A 8 anni entra a far parte dell’Orchestra Giovanile di Bologna. Fa parte dell’Orchestra di Flauti Toscanini diretta dal M° Paolo Totti e dell’Orchestra CEMI, guidata da ospiti quali Carlo Tenan ed Enrico Bronzi. Dal 2018 partecipa come allieva effettiva alle Masterclass di Enzo Caroli, Patrik Gallois, Christina Fassbender, Davide Formisano, Andrea Oliva, Paolo Taballione. Dal 2021 frequenta l’Istituto Superiore di Studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena, sotto la guida di Andrea Oliva, Michele Marasco, Michele Antonelli e Filippo Mazzoli.
Giosuè Scarponi nasce a Pesaro il 9 luglio 2000. Sin da bambino mostra particolari attitudini alla musica e ai suoi strumenti a percussione. Nel 2021 vince una borsa di studio presso il conservatorio Rossini di Pesaro classificandosi primo assoluto. Ha effettuato diversi master col maestro Simone Rubino a Fiesole nel 2017 e 2019 e a Selinunte nel 2018. Si è esibito in diversi concerti in Italia da solista e in piccole formazioni. Attualmente frequenta il biennio musicale al conservatorio Rossini di Pesaro sotto la guida del Maestro Ramadori.
 
La Filarmonica Gioachino Rossini, fondata dal M° Michele Antonelli, suo Direttore Artistico, e da musicisti con una consistente attività artistica internazionale, esordisce il 21 febbraio 2014 all'Auditorium "Pedrotti" di Pesaro e dal giugno 2015 è il M° Donato Renzetti il suo Direttore Principale. Dal 2014 la FGR è orchestra residente al Rossini Opera Festival. La FGR vive una intensa attività concertistica internazionale.  Per l’attività discografica la Filarmonica pubblica per Decca/Universal il cd “Italia” con Juan Diego Florez e il box cd Rossini Complete Ouvertures, con la registrazione integrale delle sinfonie di Gioachino Rossini, eseguite con la direzione del M° Renzetti.
 
Biglietti 10 euro presso biglietteria Teatro Sperimentale 0721 387548, Tipico.tips 0721 34121 – 340 8930362, on line su www.vivaticket.com.
 

Luogo

Cosa Sapere

PESARO

Cosa Vedere

PESARO

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione