Feste popolari
17 Novembre 2024  Campello sul Clitunno (PG)

Descrizione

La “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo-gastronomico di punta del cartellone di Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net), tornerà ad animare il territorio del comune di Campello sul Clitunno (Pg), in Umbria, posto al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, che si estende nelle aree interne montane, nelle due giornate di domenica 27 ottobre e domenica 17 novembre 2024.

Il secondo appuntamento della Festa dei Frantoi e dei Castelli sarà domenica 17 novembre nel capoluogo comunale di Campello sul Clitunno, la frazione de La Bianca, sede municipale, dove sono previste numerose iniziative all’insegna della tradizione enogastronomica locale, come le degustazioni guidate di olio e.v.o. e di prodotti agroalimentari del territorio, le merende a base di pane e olio appena franto proposto dalle aziende olivicole locali, le visite in bus navetta ai frantoi Marfuga, Eredi Gradassi e Carletti, i trekking alla scoperta dell’ambiente naturale, le esperienze artistiche e le pedalate tra i castelli della fascia olivata.

 Il programma della giornata inizierà con due itinerari escursionistici, a piedi e in bicicletta: il Trekking ed esperienze artistiche tra gli Ulivi e #ChiaveUmbra | in Natura, con sosta durante il percorso per il concerto Suoni dagli ulivi secolari nell’uliveto Marfuga con al termine, degustazione di olio appena franto a cura della ProCampello; e la Pedalata tra i castelli della Fascia Olivata con possibilità di noleggio di diverse tipologie di bici e di e-bike.

 Durante l’arco della giornata ci saranno il Mercatino dei prodotti della campagna e del bosco, il Mercato dell’Olio Evo di qualità e le esposizioni degli artigiani, artisti e innovatori.

 Numerose saranno le iniziative incentrate sulla degustazione e conoscenza della tradizione agroalimentare umbra e dei prodotti gastronomici locali, come la Tartufo Experience; gli assaggi di “Ivo Evo” al Museo della Civiltà Contadina; i piatti della Benfinita con Guido Farinelli; il Laboratorio di Cucina condotto da Sara Papazzoni presso Villa Arnoldi; e la degustazione guidata di Olio Evo di qualità dei produttori del territorio.

 Non mancheranno poi gli appuntamenti musicali, con i Suoni dagli Ulivi secolari, in programma con Moseè Chiavoni Duo presso l’Ulivo secolare nell’Uliveto Marfuga, i concerti con Baldo e Papero e i Tritone Duo; mentre la conoscenza del patrimonio artistico e culturale locale sarà approfondita con la visita guidata al Tempietto sul Clitunno, uno dei sette gruppi monumentali del sito seriale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.) e al Museo Etnografico della Civiltà Contadina.

 La “Festa dei Frantoi e dei Castelli” è un evento promosso dal Comune di Campello sul Clitunno che si avvale per l’organizzazione di Add Comunicazione ed Eventi e della collaborazione di Pro Loco di Agliano e di Campello. L’evento è finanziato dal Programma Leader nell’ambito del P.S.R. per l’Umbria 2014 – 2022, Misura 19.3, Intervento “UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE”, Gal valle Umbra e Sibillini.
Per info e prenotazioni
Add Comunicazione, Ufficio Stampa ed Eventi
www.festadeifrantoi.it

Luogo

Cosa Sapere

Cosa Vedere

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione