Feste popolari
dal  31 Agosto 2024
al  01 Settembre 2024
 Ancona (AN)https://www.comuneancona.it/ e sui canali social

Descrizione

La Festa del Mare animerà il capoluogo dorico sabato 31 agosto e domenica 1 settembre e anche quest’anno la manifestazione si svilupperà da mare a mare, dal Passetto al porto antico.
Ospite speciale dell’edizione 2024 della Festa del Mare sarà l’artista Raf, all’anagrafe Raffaele Riefoli, che celebrerà ad Ancona il suo quarantennale di carriera, iniziata con l’album ‘Self control’, che è anche il nome del suo speciale tour. Agli esordi negli anni ’80 sono seguiti successi intramontabili come ‘Inevitabile follia’, ‘Ti pretendo’, ‘Infinito’ e ‘Gente di mare’, brano che si coniuga al meglio con questa manifestazione.
La Festa del Mare è anche e soprattutto celebrazione del profondo legame fra la città dorica e l’Adriatico, in tutte le sue sfaccettature. Non mancheranno mercatini artigianali, momenti di riflessione sul rapporto indissolubile fra la città ed il mare. Quest’anno i fari saranno puntati sui mestieri legati all’economia del mare: da un lato la tradizionale professione del pescatore e dall’altro le nuove opportunità formative offerte dall’Università Politecnica delle Marche che propone due nuovi corsi (sulle infrastrutture logistiche in ambito portuale e sul management per la valorizzazione sostenibile delle risorse ittiche).
L’edizione 2024 della Festa del Mare gode del patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
 
Programma

La settimana della Festa del Mare sarà preceduta dagli eventi in programma all’interno della kermesse Adriatico Mediterraneo (dal 26 al 29 agosto), la cui consultazione completa è disponibile al link: https://www.adriaticomediterraneo.eu
Corso Garibaldi dai prossimi giorni si vestirà a festa: torneranno, come l’anno scorso, le decorazioni a tema appese per le vie del centro fra simulazioni di onde, installazioni di reti da pesca in Piazza Roma e una tradizionale batana.
L’edizione 2024 della Festa del Mare sarà inaugurata ai Laghetti del Passetto, location di recente riscoperta e valorizzazione nel cuore della città: sabato 31 agosto, a partire dalle 18:00, si svolgerà la cerimonia di apertura e, a seguire, una performance sulla pista di pattinaggio a cura dell’associazione ASD Ancona Skating attorno alle 19:30 con gli atleti agonisti.
Novità dell’edizione 2024 saranno i chioschetti specializzati in vongole e pesce locale: in Piazza Cavour saranno operativi a pranzo e a cena i fish street food specializzati in vongole e pesce bianco, mentre i chioschetti di pesce azzurro si troveranno al porto antico solo nella giornata di domenica. Parteciperà alla manifestazione anche l’Accademia dello Stoccafisso con due punti ristori dedicati al piatto più tradizionale della cucina anconetana (uno presso la pineta del Passetto e uno in Piazza Cavour).
Mercatini tradizionali, dedicati al mondo del mare e della pesca, saranno operativi sia sabato che domenica in Piazza Cavour (mercato tematico a cura di Mercantini Antiquari) e zona Passetto (mercato generalista a cura di My Love Eventi).
Momento clou della kermesse sarà il concerto di Raf ai piedi del Monumento Caduti del Passetto, dove l’artista si esibirà su un palco allestito per l’occasione, a partire dalle 21:45. Il concerto è gratuito.
Domenica 1 settembre il programma della Festa del Mare, grazie all’Associazione Stella Maris Ancona, prevede alle 9 la Santa Messa al Duomo celebrata da S.E. Arcivescovo Angelo Spina, per poi scendere, in processione, fino al porto antico e da qui alle 10:10 assistere all’imbarco delle autorità sul rimorchiatore ormeggiato presso la Banchina 1 del porto (Banchina San Francesco, in prossimità della sala operativa della Capitaneria di porto e della sede di distaccamento dei Vigili del fuoco). Dalle 10:15 si partirà quindi dalla banchina con il corteo a mare, commemorando i caduti in mare. Il rientro in banchina e la conclusione della cerimonia sono previsti per le ore 10:50.
Piazza Cavour dalle 18:30 ospiterà il tre volte Premio Oscar Dante Ferretti, scenografo e costumista che ha lavorato, fra gli altri, con Martin Scorsese, Brian de Palma e Franco Zeffirelli. Insieme a David Miliozzi, scrittore, sceneggiatore e critico d’arte, che presenterà l’evento, Dante Ferretti condurrà il pubblico alla scoperta di un viaggio nel tempo, ripercorrendo la sua carriera dalla provincia italiana degli anni Quaranta alla Hollywood di oggi. E lo farà anche attraverso il suo libro ‘Immaginare prima – Le mie due nascite, il cinema, gli Oscar’ edito da Jimenez Edizioni.
Nella pista di pattinaggio dei Laghetti del Passetto, inoltre, la società sportiva di pattinaggio si esibirà anche domenica 1 settembre: gli atleti junior agonisti di ASD Ancona Skating eseguiranno performance ed allenamenti dalle 18:30 alle 20:00.
Oltre agli stand in Piazza Cavour, al Porto Antico dalle 19 saranno operativi gli street food dedicati al pesce azzurro e dalle 21, aspettando lo spettacolo pirotecnico, si svolgerà un talk dal titolo ‘Gente di mare’, racconti sull’evoluzione del mestiere del pescatore fra innovazione e continuità.
Grande festa di chiusura domenica sera con i fuochi d’artificio che, come l’anno scorso, si terranno al porto antico, al Molo Rizzo, a cura della ditta Fonti Pirotecnica Srl di Riccione a partire dalle 22:30.

La Festa del Mare 2024 di Ancona sarà realizzata con il contributo di Fincantieri e Camera di Commercio e con la collaborazione di Confcommercio Ancona, Confartigianato Ancona, CNA Ancona, Cogevo Ancona, Ass. Produttori Pesca Ancona, OPPA e Associazione Stella Maris Ancona.
 
Apertura straordinaria Museo Archeologico Nazionale delle Marche

In via straordinaria il Museo Archeologico Nazionale delle Marche sarà aperto domenica 1 settembre dalle 14:00 alle 23:30 e, in virtù della prima domenica del mese promossa dal Ministero della Cultura, l’accesso sarà gratuito.
 
Tutti gli aggiornamenti sulla Festa del Mare sono disponibili sul sito istituzionale: https://www.comuneancona.it/ e sui canali social.
 

FESTA DEL MARE: TUTTE LE INFO UTILI
 
Bus navetta
Saranno garantiti da Conerobus bus navetta gratuiti che effettueranno due tratte nei giorni di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre: una tratta partirà dal parcheggio scambiatore dello Stadio del Conero e arriverà in centro, mentre una seconda transiterà da Piazza Ugo Bassi, alla stazione ferroviaria, arrivando in Piazza Cavour. Nei prossimi giorni verranno comunicati gli orari delle tratte e le relative fermate.
 
Ascensore del Passetto
Si ricorda che, come da calendario, l’apertura dell’ascensore del Passetto sarà garantita fino alle ore 24.
 
Viabilità e sosta
Ci saranno modifiche alla viabilità che verranno comunicati nei prossimi giorni.
 
Inclusività
Per garantire l’accesso alle persone con disabilità in carrozzina è stata predisposta una pedana con accesso nel tratto alla fine del percorso pedonale del Viale della Vittoria. A ridosso dell’evento saranno fornite maggiori informazioni.
 
Bagni pubblici
I bagni pubblici di Piazza Roma saranno aperti in via straordinaria fino a mezzanotte sia sabato sia domenica; i bagni pubblici nella zona pineta del Passetto saranno aperti fino a mezzanotte nella serata di sabato 31 agosto.
 
Parcheggi aperti
Sarà possibile usufruire dei parcheggi a pagamento (Cialdini e Traiano con ingresso fino alle 24, Archi con ingresso fino alle 21) con possibilità di uscita a qualsiasi ora con la cassa automatica.

 
Tutte le info sulla manifestazione sono disponibili sul sito istituzionale.



FESTA DEL MARE: PERCORSI DI GUSTO
 
Ecco l'elenco degli esercizi commerciali che in occasione della Festa del Mare proporranno aperitivi/menù a tema a base di pescato locale, con dei veri e propri “percorsi di gusto”.
L'elenco è in aggiornamento; è possibile consultare il programma completo della Festa del Mare sul sito istituzionale: www.comuneancona.it
 
 
Anburger – Piazza del Plebiscito
Al Chiosco da Morena – Corso Mazzini
Bagoo Caffetteria, Via Castelfidardo
Barangolo – Piazza Cavour
Bar Pertini – Piazza Pertini
Bontà delle Marche – Corso Mazzini
Caffè Giuliani – Corso Garibaldi
Civico 61 – Piazza del Plebiscito
Dovizi – Via XXIX Settembre
Jet set, Bistrot & Cocktail experience - Piazza del Plebiscito
King Edwards - Piazza del Plebiscito
La Dama Cafè Bistrot – Piazza del Plebiscito
La tana del polpo – Via del Gallo
L'Opera drink food & cocktail - Corso Mazzini
Liberty cocktail lounge – Via del Traffico
Maway al Passetto – Via IV Novembre
Mercato delle erbe centrale – Piazza delle Erbe
Mangio ergo sum – Corso Amendola
Nino Pesciolino - Corso Mazzini
Gelateria Food & Drink – Piazza Diaz
Palazzo Jona Ankon Bistrot – Corso Mazzini
RAVAL - Piazza del Plebiscito
Rosa Cremeria & Food - Corso Garibaldi
Ristorante La Botte – Via Tavernelle
Trattoria Carotti – Via Ascoli Piceno


FESTA DEL MARE: MODIFICHE ALLA SOSTA E ALLA VIABILITÀ
Per organizzare al meglio la Festa del Mare 2024, che prevede diversi appuntamenti in più punti della città, il Comando della Polizia Locale di Ancona ha emesso una ordinanza con alcuni provvedimenti limitativi della sosta e circolazione veicolare, per una maggiore fruibilità da parte del pubblico della manifestazione e salvaguardia della pubblica incolumità, per i giorni 31 agosto e 1° settembre, in particolare per la zona del Passetto e del Guasco rispettivamente per il concerto di Raf e per lo spettacolo pirotecnico.
AnconAmbiente accederà comunque nelle aree oggetto di limitazioni per la raccolta dei rifiuti. Il Trasporto Pubblico Locale verrà dirottato su percorsi alternativi, e le aree destinate alle fermate verranno ricollocate dalla Conerobus.
Queste le disposizioni:
30 AGOSTO 2024 – 02 SETTEMBRE 2024:
PIAZZA IV NOVEMBRE tratto compreso tra Via Bainsizza ed area di sosta antistante ex “Ristorante Passetto” dalle ore 07.00 del 30 agosto 2024 fino alle ore 12.00 del 02 settembre 2024:Interdizione alla circolazione veicolare;
Divieto di sosta e fermata lato dx nella diramazione e direzione L.go P. Harris;
Per i veicoli che provengono dal Viale della Vittoria obbligo di svolta a destra in direzione Via Bainsizza o svolta a sinistra in direzione V.le Vittoria (tratto discendente) Via Volterra;
Per i veicoli che provengono dalla diramazione che dall’ex “Ristorante Passetto” adduce al Monumento (lato mare), obbligo di svolta a sinistra in direzione Via Thaon de Revel;
VIA SANTA MARGHERITA – intersezione con diramazione verso “ex Ristorante Passetto” dalle ore 07.00 del 30 agosto 2024 fino alle ore 12.00 del 02 settembre 2024:obbligo di proseguire diritto eccetto veicoli diretti in Via Thaon de Revel;
VIA PODGORA - VIA TRIESTE dalle ore 07.00 del 30 agosto 2024 fino alle ore 12.00 del 02 settembre 2024:obbligo di svolta a sinistra eccetto veicoli diretti in Via Thaon de Revel;
VIA TRIESTE tratto compreso tra VIA PODGORA e VIA BAINSIZZA:divieto di sosta e fermata dalle ore 14.00 fino a fine manifestazione.
31 AGOSTO 2024:
PIAZZA IV NOVEMBRE dalle ore 07,00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE:Divieto di sosta e fermata in tutta l’area di parcheggio antistante il monumento compresa la diramazione verso Via Volterra;
Divieto di sosta e fermata nella diramazione che dall’ex Ristorante Passetto porta al Monumento (lato mare).
VIA BAINSIZZA (direzione Via Trieste) dalle ore 07,00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE:Divieto di sosta e fermata ambo i lati.
VIALE DELLA VITTORIA tratto compreso tra Via Baracca e P.za IV Novembre dalle ore 07,00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE:Divieto di sosta e fermata su ambo i lati;
Interdizione alla circolazione veicolare con apposizione di segnaletica verticale di “STRADA CHIUSA” ;
Posizionamento segnaletica di preavviso di “STRADA CHIUSA Piazza IV Novembre”.
LARGO P. HARRIS (parte retrostante Monumento ai Caduti):A partire dalle ore 7.00 e fino al termine della manifestazione, individuazione area di sosta per veicoli degli organizzatori addetti al montaggio/smontaggio strutture.
VIA VOLTERRA (tratto compreso fino all’intersezione con Via Baracca) dalle ore 14.00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE:Divieto di sosta e fermata ambo i lati eccetto autorizzati (persone con disabilità, quote rosa) nel limite dei posti disponibili che potranno accedere da Via Baracca in senso contrario a quello di marcia a partire dalle ore 19.00;
VIA BARACCA tratto compreso tra Via Volterra e V.le della Vittoria dalle ore 14.00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONEDivieto di sosta e fermata su ambo i lati;
VIA BARACCA tratto compreso tra Via Volterra e V.le della Vittoria dalle ore 19.00 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE:Interdizione della circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi diretti all’interno dei passi privati ubicati nel tratto indicato con obbligo di svolta a destra in direzione V.le Vittoria;
Obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Volterra in direzione Via Volterra – Via Toti.
VIALE DELLA VITTORIA intersezione VIA CORRIDONI dalle ore 19.00 FINO AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE:Interdizione della circolazione veicolare ad eccezione dei mezzi di soccorso, forze di Polizia, a disposizione di persone con disabilità e quote rosa che potranno transitare fino a Via Baracca – Via Volterra.
PIAZZA IV NOVEMBRE (parte laterale ex Ristorante Passetto l/belvedere):Istituzione di 2 box per persone con disabilità dalle ore 16.00 a fine manifestazione;
VIA GIANNELLI intersezione P.ZA XXIV MAGGIO:Viene autorizzata dalle ore 19.00 la svolta a sx delle linee urbane.
1° SETTEMBRE (manifestazione pirotecnica) a partire dalle ore 21.30 FINO AL TERMINE MANIFESTAZIONE
P.ZA KENNEDY – VIA APPANNAGGIO:Interdizione alla circolazione veicolare direzione Via della Loggia.
VIA GRAMSCI:interdizione della circolazione veicolare da Piazza del Plebiscito.
VIA PIZZECOLLI:inversione del senso di marcia nel tratto compreso tra Via Bernabei e Via Matas con obbligo di proseguire diritto all’intersezione con Via Matas/Piazza San Francesco in direzione P.za Stracca;
VIA BERNABEI:Obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Pizzecolli in direzione Piazza San Francesco ad eccezione dei mezzi diretti all’interno del parcheggio della Prefettura che potranno poi uscire svoltando a destra in direzione Via Pizzecolli/Piazza San Francesco;
Obbligo di svolta a destra all’intersezione con Via Fanti ad eccezione dei residenti/autorizzati di Via Bernabei diretti all’interno dei propri garages e dei mezzi diretti all’interno del parcheggio della Prefettura;
Apposizione segnaletica “VIA GRAMSCI CHIUSA” all’intersezione con Via Fanti.
PIAZZA DELLA REPUBBLICA a partire dalle ore 18.00:Interdizione della circolazione veicolare nella direttrice Via Appannaggio – L Sacramento
PIAZZALE DUOMO dalle ore 07.30 alle ore 11.00:divieto di sosta e fermata nell’area antistante la Cattedrale ad eccezione dei mezzi delle autorità partecipanti alla cerimonia.
AnconAmbiente accederà nelle aree oggetto di limitazioni per la raccolta dei rifiuti.
Il Trasporto Pubblico Locale verrà dirottato su percorsi alternativi, e le aree destinate alla fermata del T.P.L. verranno ricollocate dalla Conerobus.

 
 

Luogo

ANCONA

Cosa Sapere

ANCONA

Cosa Vedere

ANCONA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione