Feste popolari
dal  30 Luglio 2022
al  08 Agosto 2022
 Grottazzolina (FM)0734.639413www.igiornidiazzolino.it

Descrizione

La storia rivive in una festa leggendaria
“I Giorni di Azzolino” si fa in tre: tanti sono i volti di una storia manifestazione che esalta il medioevo nelle sue variegate sfaccettature.
Si parte i prossimi 30 e 31 luglio con il “Marche Irish Festival”, l’unico festival irlandese delle Marche. Sabato 30 luglio a Grottazzolina si vivrà una “Notte d’Irlanda”, dedicata a cultura, musica e gastronomia irlandese. Vi aspetteranno le taverne, i succulenti hamburger di angus, birre di prima scelta, la whiskeria celtica, la musica irlandese e poi il Mercato Medievale e dei Mestieri Smarriti, il mercato celtico, il corteo Druido con Accensione dei "Sacri fuochi propiziatori e combattimenti", gli spettacoli di fuoco e acrobazia, il gran ballo di mezzanotte e tanto altro ancora. Si replica domenica 31 luglio con la “Notte Celtica” e la ricostruzione degli adrenalinici combattimenti celtici.
Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 agosto la macchina del tempo ci porterà nel medioevo di casa nostra con “I Giorni di Azzolino”, rievocazione storica del 1200 con cui Grottazzolina, antico castello Estense, rivive i fasti del suo periodo d’oro, legato alla figura storica di Azzo VII. La tre-giorni propone cene, spettacoli, botteghe di antichi mestieri, visite guidate, cortei, manovre militari e combattimenti, spettacoli, tornei di arco storico ed unica giostra medioevale con mazza ferrata.
Una terza tranche della manifestazione, novità assoluta di questa edizione, ci permetterà di comprendere ed approfondire ancora di più un periodo misterioso ed intrigante. “Colto Medioevo” è il nome del Festival di musica antica e momenti di cultura medievale in programma i prossimi 2, 3 e 4 agosto nella Piazza Alta Castello. Martedì 2 agosto il tema è la cucina monastica nelle Marche. Alle ore 21,30 “La memoria ha un gusto antico: echi dei ricettari medievali nella cultura gastronomica storica delle Marche", relazione di Tommaso Lucchetti docente di Storia e Cultura dell'alimentazione Università degli Studi di Parma.
Mercoledì 3 agosto è la volta della musica con “Trovatori e trovieri del XIII secolo”. Alle ore 21 “Ad tripudium”, concerto dei "Musicanti Potestatis" in Altra Cappella, alle 22 "Amor mi fa cantar”, concerto dei "Rosa Rosans Ensemble".
Giovedì 4 agosto torniamo ancor più indietro nel tempo con la “Notte dei Piceni”, serata dedicata alla cultura dell'antico popolo piceno. Gli archeologi Carla Di Cintio e Alberto Rossi converseranno su “I Pieni a Grottazzolina” e “La via dell’ambra”; verranno inoltre esposte delle riproduzioni storiche di oggetti e manufatti piceni realizzati con tecniche di archeologia sperimentale e a Palazzo Benedetti sarà possibile ammirare la mostra permanente “Generazione di Piceni e della dama picena”.
Grottazzolina (FM), dal 30 luglio all’8 agosto
Tel. 0734.639413 igiornidiazzolino.it

Luogo

GROTTAZZOLINA

Cosa Sapere

GROTTAZZOLINA

Cosa Vedere

GROTTAZZOLINA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione