Feste popolari
dal  25 Luglio 2020
al  26 Luglio 2020
Pergola Pergola (PU)

Descrizione

Un viaggio sensoriale tra arte e gusto: ultimo week-end il 25 e 26 luglio di Colori e Tinte a tavola, l'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale con il patrocinio e la collaborazione di Confcommercio Pesaro e Urbino, insieme a strutture ricettive, operatori turistici, attività commerciali e produttori pergolesi aderenti, per promuovere e valorizzare le tante eccellenze artistiche, culturali ed enogastronomiche della città.



La formula è collaudata quanto apprezzata: aperitivi e menù al tartufo e non solo, visite guidate, esperienze sensoriali, itinerari, laboratori e la possibilità di vivere e godere del cuore della città.

L’invito dell’amministrazione comunale è: “Ci vediamo in centro”. Piazza Ginevri per la stagione estiva si è trasformata nel Giardino delle Tinte e, al contempo, isola pedonale il sabato dalle 19 lungo corso Matteotti. Una scelta per agevolare la possibilità di passeggiare, gustarsi un aperitivo, cenare all’aperto e magari concludere la serata con un buon gelato! Non mancherà un piacevole accompagnamento musicale.

Sabato ritorna la visita guidata gratuita al centro storico. La partenza alle 17.30 dal Museo dei Bronzi Dorati. L’occasione per ammirare uno de I Borghi più Belli d’Italia e in particolare alcune meravigliose chiese, vicoli e il teatro. Immersione completa nella storia e nell’arte della città da completare al museo dove ad attendervi c’è l’unico gruppo di bronzo dorato giunto dall’età romana sino ai giorni nostri, esaltato dalla nuova sala immersiva firmata da Paco Lanciano.

Colori e Tinte a Tavola è il piacere di ‘fare il turista sotto casa’: l’ideale per scoprire le tante bellezze del territorio.

Questo week-end doppio menù, nero (tartufo) e bianco.

Agriturismi e Ristoranti aderenti: Locanda Magnoni (3382922176); Il Casale (0721.734879); Gli Ippocastani (335 8217475); XIX Secolo (338 276 9135); Trattoria Pascucci (339 131 3921); Ristorante Pizzeria Il Gatto e la Volpe (339 465 3056); Osteria Trattoria Del Borgo (338 434 5460); Il Cantuccio (366.3053366). Nei bar si potranno degustare ottimi aperitivi: Anna Bar; Pane e Dolci F.lli Peruzzini; Mai dire Bar; Bar Elda; Bar C’era già; Il Rifugio del golosi. I menù si possono consultare nelle pagine Facebook Comune di Pergola e Punto Iat Pergola.

Tanti gli appuntamenti in programma nel week-end. DINTORNI è un viaggio tra Food e Arte, un progetto di Pergola Tartufi che lega l'oro nero della terra ad eccellenze locali. Si sposa per quest'occasione con la visione dell'arte contemporanea di Casa Sponge, la prima residenza d'arte della Regione Marche. Verranno proposti due aperitivi degustazione a scelta. Obbligatoria la prenotazione: puntoiat.pergola@gmail.com. Fino al 6 settembre è visitabile presso Casa Sponge la personale di Angelo Bellobono Pian delle balze mi attende a mezzanotte (primavere d'inverno). La mostra a cura di Milena Becci è visitabile su appuntamento fino a domenica 6 settembre 2020 (339 4918011 \ spongecomunicazione@gmail.com).

A Pergola è possibile vivere anche esperienze autentiche come quelle che propone Il Miele di Duccio: visita all'apiario situato a due passi dal centro storico dove si potranno colorare le casette delle api con il colore protagonista del week end e vivere l’ indimenticabile esperienza di avvicinarsi all’apiario in tutta sicurezza protetti da apposite tute da apicoltori. A conclusione del percorso didattico una merenda a base di pane e miele. Info: 334 9973306, info@ilmielediduccio.it.

Torna, sempre domenica Paesaggi e Borghi rurali: itinerario panoramico e storico tra le colline della valle del Cesano, in programma fino al 26 luglio dalle 9.30 alle 13. Prenotazione obbligatoria dell'esperienza, entro le 13 del giorno precedente, su www.appennino-incoming.it. La possibilità di immergersi nei luoghi del mondo contadino, immaginare la vita di ieri, riflettere sulle difficoltà di oggi, ammirare la bellezza di sempre.

All’iniziativa collaborano Isidori Tartufi, Pergola Tartufi, Villa Ligi, Gentilini, Cantina Rovelli.

Week-end di giugno e luglio da trascorrere nei tanti agriturismi e b&b, ma anche in camper; Pergola dispone di un’area attrezzata immersa nel verde del Parco Mercatale, proprio in prossimità del centro storico. Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita.

Per informazioni, consultare i menù e tutte le varie iniziative: pagine Facebook Comune di Pergola e Punto Iat Pergola.



 

Luogo

PERGOLA

Cosa Sapere

PERGOLA

Cosa Vedere

PERGOLA

Altri Eventi Consigliati

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione