Altri eventi
dal  09 Marzo
al  11 Marzo
 Gradara (PU)0541.964673

Descrizione

Il Comune di Gradara, Assessorato alle Pari Opportunità, propone, come ormai consuetudine in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, per marzo 2025 due iniziative declinate al femminile volte a sensibilizzare uomini e donne su temi fondamentali come il rispetto dei diritti e l’uguaglianza tra i generi.

Si tratta di due appuntamenti che si collocano nel folto calendario di eventi culturali dell’ideale “Salotto al Femminile” inteso come luogo di confronto, condivisione e socialità.

“Le iniziative di GRADARA PER LE DONNE MARZO 2025 - Progetto A.M.O.R.E. 2.0 Salotto al Femminile - dichiara Angela Bulzinetti, Assessora alle Pari Opportunità - sono promosse e organizzate dal Comune di Gradara con la collaborazione di Gradara Innova, società in house del Comune e con il patrocinio e il contributo della Commissione Regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna. Saranno due momenti di riflessione sui diritti delle donne e sulla valorizzazione della differenza di genere così come sui ruoli preclusi e conquistati dalle donne nei secoli attraverso una rilettura più consapevole e obiettiva della storia antica e recente a partire dalle sue protagoniste”.

Domenica 9 marzo sarà la giornata dedicata a Lucrezia Borgia con una rievocazione - spettacolo di danze rinascimentali a cura dell’associazione WunderKammerOrchestra Divisione Danza WKO-ADA e in collaborazione con i gruppi storici di Gradara -  Corte Malatestiana e Corpo di Guardia - che, a partire dalle 10.30, animerà il borgo e la Rocca.

Si tratta della conclusione di un progetto culturale internazionale ideato dall’Associazione EVAP-FIDAPA BPW Italy per celebrare la forza di questa carismatica dama, creando al contempo un legame tra donne che vivono nel presente, e che ha attraversato i luoghi più significativi nella storia di Lucrezia Borgia: Ferrara, Valencia, Pesaro.

Lucrezia Borgia è stata una delle donne del Rinascimento più celebri e ammirate, la cui vicenda personale e politica venne condizionata, quand’era in vita, da forti poteri maschili e fu in seguito distorta da interpretazioni intrise di pregiudizi, che hanno restituito  un’immagine di lei spesso controversa.

Il destino di Lucrezia si lega storicamente a Gradara che la vide giovanissima sposa dell’allora Signore Giovanni Sforza e che conserva, negli affreschi del Camerino a lei dedicato nella Rocca di Gradara, una testimonianza tangibile della sua raffinata cultura e dell'importante ruolo strategico e politico che ricoprì al suo tempo. L’evento sarà anche un’occasione per la comunità gradarese di conoscere meglio la storia locale attraverso la figura di una delle donne più rappresentative.

Martedì 11 alle ore 21.00 presso il teatro Comunale andrà in scena il concerto - spettacolo I MIGLIORI ANNI 70 anni di note & conquiste al femminile.

Una serata dedicata a  ripercorrere, attraverso le canzoni più iconiche del repertorio italiano e internazionale, gli ultimi 70 anni della nostra musica in chiave femminile: i brani eseguiti da Rocco Gerboni, Laura Lombi e Lorenzo Giagnolini, intervallati da letture sceniche a cura di Gradara Innova, tracciano un racconto musicale che attinge alla memoria collettiva e personale, un percorso punteggiato dal ricordo delle piccole e grandi conquiste delle donne per le donne.

Lo spettacolo prevede momenti di condivisione e confronto con il pubblico per invitare alla riflessione e alla partecipazione:  saranno presenti, in rappresentanza delle istituzioni, l’Assessora alle Pari Opportunità di Gradara, Angela Bulzinetti e la Presidente della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, Maria Lina Vitturini.

PER INFO E PRENOTAZIONI
tel. 0541964673 (interno 1)
wa. 3311520659
e-mail iatgradara@gmail.com
www.comune.gradara.pu.it

Luogo

GRADARA

Cosa Sapere

GRADARA

Cosa Vedere

Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione