Altri eventi
11 Novembre 2023 ore 17.30Palazzo Campana Osimo (AN)

Descrizione

Nell’ambito della rassegna Conversazioni d’autore al Campana, promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche, sabato 11 novembre alle ore 17.30 a Palazzo Campana di Osimo si terrà la presentazione del volume I papi marchigiani. Curiosità e fatti storici (Academia Universa Press), di Enrico Cetrari.
Il libro raccoglie aneddoti e curiosità su dieci pontefici che proprio nella nostra Regione hanno mosso i primi passi. Come è noto, proprio al Campana studiò a partire dai 13 anni Annibale Sermattei Della Genga (Genga 1760 - Roma 1829), futuro Leone XIII, che vi entrò nel 1773 insieme a Francesco Saverio Castiglioni (Cingoli 1761 – Roma 1830), futuro Pio VIII.
Il libro presenta le abitudini vigenti nei secoli della Roma pontificia dal ‘500 all’800. Non mancheranno particolari curiosi sui regnanti e accenni alle trasformazioni sociali e geografiche nei territori vaticani. Non ci si addentra nel complesso mondo teologico delle encicliche, ma si fotografano la storia, le vicende personali e le fragilità umane dei pontefici.
All’iniziativa, oltre all’autore e all’editore Giuseppe Casali, interverranno la presidente Gilberta Giacchetti, il presidente del Consiglio Regionale delle Marche Dino Latini e Giorgia Sordoni, presidente del Centro Papa Giovanni XXIII, che si occupa di persone con disabilità e al quale saranno devoluti tutti i proventi della vendita del libro.
 
L’ingresso è gratuito

Luogo

OSIMO

Cosa Sapere

OSIMO

Cosa Vedere

OSIMO
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione